Verde e solidale, bella e innovativa

La vogliamo esattamente così

Carugate Attiva!

Carugate Attiva è un progetto e un laboratorio di idee, nato per rilanciare la nostra città. Associazioni, famiglie, professionisti, studenti, pensionati si mettono in gioco e collaborano per sognare e progettare la Carugate di domani.

In autunno 2021 tutti i cittadini saranno chiamati a scegliere il proprio futuro, eleggendo un nuovo sindaco e dei consiglieri comunali. Carugate Attiva intende mettersi in gioco, ascoltare i Carugatesi, scovare potenzialità e energie, così da proporre un progetto condiviso, serio e credibile per il futuro.

Il nostro orizzonte.

Carugate Green

Il futuro è verde!

La Terra è una sola e il clima sta cambiando. Non possiamo stare a guardare, le città devono trasformarsi! Mettiamo in campo tutte le azioni per rendere green e sostenibile la nostra città! 

Agiamo!

Prepariamo insieme un piano ambizioso ma fattibile: forestazione urbana, efficientamento energetico degli edifici, incremento delle fonti energetiche rinnovabili, aumento della raccolta differenziata, promozione di una cultura ambientale condivisa.

Bella Carugate

Spazi pubblici di qualità!

Il rilancio di Carugate passa anche attraverso un ritrovato decoro urbano e la progettazione innovativa di spazi pubblici da vivere. 

Interveniamo!

Le piazze, i parchetti, le strade, la biblioteca devono diventare luoghi di sperimentazione e creatività, così da generare aggregazione sociale. Se le piazze sono vuote significa che la città è morta! Noi non vogliamo essere una periferia dormitorio della Grande Milano!

Carugate a scuola

Il futuro inizia dagli studenti!

Se non si investe nella scuola, non si costruisce alcun futuro. Ecco perché pensiamo siano necessari forti investimenti nell’edilizia scolastica, così da offrire una didattica innovativa ai nostri ragazzi. 

Incentiviamo!

Favorire l’amore per lo studio e rendere la scuola un luogo di attrazione anche dopo il suono della campanella. Le nostre scuole sono vecchie e vanno ripensate! Facciamolo insieme, coinvolgendo studenti, docenti e famiglie!

Carugate 4.0

Innovazione su tutti i fronti

Il mondo corre veloce e la tecnologia ci offre tante possibilità per migliorare le nostre vite. Bisogna però stare al passo e saper cogliere le opportunità. Facciamo rete con gli altri comuni della Martesana.

Collaboriamo!

Troviamo le risorse economiche per grandi progetti che generino lavoro e semplifichino la burocrazia. Lavoriamo con le aziende del territorio per fare della nostra cittadina un polo dell’innovazione.

Carugate solidale

Nessuno resta indietro

Crediamo fermamente nei valori della solidarietà, della pace e della multiculturalità. È necessario sostenere le associazioni che ogni giorno aiutano i più deboli.

Facciamo!

Occupiamoci di prevenzione sanitaria e sviluppiamo attività sportive e culturali. Fondamentale è la diffusione di una cultura del rispetto verso l’altro: sconfiggiamo razzismo, bullismo, omofobia, intolleranza. 

Carugate produttiva

Il lavoro è un diritto

La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto” (Art. 2 della Costituzione).
Tutto il mondo sta vivendo un momento di difficoltà economica a causa del Coronavirus.

Agiamo!

È compito di un Comune mettere in atto tutti gli strumenti necessari per sostenere la ripresa economica, promuovere l’innovazione, sostenere la nascita di nuove realtà produttive e aiutare i più giovani o chi perde un lavoro a trovare un impiego.

Rosaria Amato Sindaca

Scopri la nostra
candidata sindaca

“Mi candido come Sindaca, con l’obiettivo di garantire a Carugate una buona amministrazione e rilanciare la nostra città. Vogliamo una Carugate sempre più verde, che non significa solo più alberi, ma anche maggiore cura e manutenzione, politiche di risparmio energetico, una nuova cultura green diffusa. Siamo inoltre pronti a investire nella scuola, offrendo spazi all’avanguardia ai nostri ragazzi; vogliamo modernizzare i servizi sociali, attivare servizi sanitari a domicilio e rilanciare la cultura”.

Focus

Le nostre idee,
il nostro impegno.

I nostri incontri live su Facebook